Denominazione di Origine Controllata e Garantita
47,50 €
UVE: Trebbiano 50%, Malvasia 50%, VIGNETI: 1990 - 2000 ALTITUDINE: 350- 550 mt. slm. TERRENO: Medio impasto con prevalenza di argilla e ghiaia. ESPOSIZIONE: Sud-Ovest. SIATEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato. EPOCA DI VENDEMMIA: Fine di settembre VINIFICAZIONE: Le uve selezionate manualmente, sono messe ad appassire per un periodo di 4 mesi, alla fine del quale vengono pressate integre con un torchio tradizionale. Il mosto denso e ricco di zuccheri è messo a fermentare senza controllo della temperatura, all’interno di caratelli di legno di quercia e castagno chiusi ermeticamente. La fermentazione, indotta spontaneamente dai lieviti presenti nel caratello, si prolunga per diversi anni. AFFINAMENTO: In caratelli di legno per 3 anni e in bottiglia per 6 mesi. GRADAZIONE ALCOLICA: 15,50% vol. RESIDUO ZUCCHERINO: 126 gr/l TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C. COLORE: Colore ambra con riflessi aranciati. OLFATTO: Al naso è intenso e complesso si apre con note di frutta secca come castagna e nocciola, per poi lasciare spazio a note dolci di frutta appassita di albicocca, fico e uvetta e miele GUSTO: In bocca è molto morbido e denso, le sensazioni di dolcezza e lo pseudo calore sono bene bilanciati dall’acidità. Nonostante l’importante residuo zuccherino la bocca rimane pulita con un piacevole retrogusto di frutta secca. ABBINAMENTI: Pasticceria secca, formaggi molto stagionati, blue chees, cioccolato fondente, cacciagione.
Loc. Campriano, 10 – 52100 Arezzo (Italia) Tel. & Fax +39 0575 1696461 - E-mail: info@buccianera.it
Realizzato da
Registrati per le nostre offerte speciali
Se non trovi il tuo Paese nella lista contattaci
Sei un nuovo cliente?
Registrati ora con la tua email per entrare nel Wine Club Buccia Nera.Scopri tutti i vantaggi di farne parte.Riceverai subito il 10% sul tuo primo acquisto.